Condizioni Generali di Vendita

Articolo 1 – Creazione e utilizzo di un Account Utente KEYFIRST

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita di KEYFIRST (di seguito «CGV») si applicano integralmente a tutte le vendite di prodotti e servizi (di seguito «Prodotti») offerti da KEYFIRST (di seguito «Keyfirst») a clienti professionali situati in Francia metropolitana, Corsica e territori d’oltremare (DOM-TOM), che agiscono esclusivamente nell’ambito della loro attività professionale (di seguito «Cliente»). Il catalogo dei Prodotti è disponibile sul sito www.keyfirst.fr (di seguito «Sito»).

Sono considerati professionisti tutte le persone in possesso di un numero SIREN (società, lavoratori autonomi, liberi professionisti, associazioni, comitati aziendali, istituzioni e enti pubblici). Poiché le CGV si applicano esclusivamente ai clienti professionali, non esiste diritto di recesso.

1.2 Ogni ordine implica l’accettazione totale e senza riserve delle presenti CGV, che prevalgono su qualsiasi altro documento emesso dal Cliente. Deroghe sono possibili solo mediante accordo scritto.

1.3 Sono applicabili le CGV in vigore alla data di validazione dell’ordine (cfr. articolo 3).

1.4 La versione vigente delle CGV è sempre disponibile sul Sito ed è inviata al Cliente al momento della creazione del suo Account Utente.

1.5 KEYFIRST si riserva il diritto di modificare le CGV in qualsiasi momento. Le modifiche saranno notificate via e-mail. È responsabilità del Cliente consultare le CGV aggiornate prima di effettuare un nuovo ordine.


Articolo 2 – Creazione e utilizzo di un Account Utente KEYFIRST

2.1 Prima di effettuare un ordine, il Cliente deve creare un «Account Utente KEYFIRST» (di seguito «Account Utente»). A tal fine deve compilare un modulo online con tutte le informazioni richieste e dichiarare che utilizzerà l’Account esclusivamente per scopi professionali.

2.2 L’attivazione dell’Account Utente implica l’accettazione espressa delle CGV. Il Cliente riceverà un’e-mail di conferma.

2.3 Il Cliente non potrà utilizzare l’identità di terzi, creare account per altri, fornire indirizzi e-mail di cui non sia proprietario né creare più account. È responsabile esclusivo del proprio identificativo e della password. In caso di violazione, KEYFIRST potrà chiudere l’Account.

2.4 KEYFIRST potrà bloccare o eliminare l’Account in caso di dati incompleti, inesatti o non conformi.


Articolo 3 – Effettuazione degli ordini

3.1 Dopo la creazione dell’Account Utente, il Cliente può inviare ordini via e-mail, fax o tramite modulo online. Alcuni ordini (per importo o volume) richiederanno una richiesta di preventivo.

3.2 Gli ordini online diventano vincolanti solo dopo accettazione da parte di KEYFIRST e disponibilità dei Prodotti. I preventivi sono validi solo se restituiti firmati e timbrati entro i termini indicati.

3.3 KEYFIRST potrà rifiutare ordini che:

  • risultino anomali in termini di quantità,

  • comportino inadempienze del Cliente,

  • contengano errori evidenti di prezzo,

  • manchino di informazioni sufficienti.


Articolo 4 – Prezzi

4.1 I prezzi sono indicati sul Sito, in euro, al netto di IVA (ecotassa inclusa), esclusi i costi di spedizione.

4.2 Gli ordini sono fatturati al prezzo vigente alla data del preventivo o della conferma dell’ordine. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento.

4.3 Eventuali vantaggi economici sono calcolati sul fatturato netto effettivamente incassato da KEYFIRST.


Articolo 5 – Consegne

5.1 Termini e modalità: i tempi di consegna sono indicati sul Sito. KEYFIRST organizza il trasporto, salvo diverso accordo scritto.

5.2 Trasferimento dei rischi: il rischio passa al Cliente al momento della prima presentazione del corriere presso i suoi locali o, in caso di ritiro diretto, al momento della messa a disposizione dei Prodotti presso KEYFIRST. Da quel momento il Cliente deve assicurare i Prodotti.

5.3 Ritardi e rifiuti:

  • I ritardi non autorizzano l’annullamento o il rifiuto dell’ordine senza accordo di KEYFIRST.

  • Nessuna penale può essere applicata se il ritardo dipende da cause esterne a KEYFIRST o dal Cliente.

  • Le penali richiedono prove e accettazione scritta da parte di KEYFIRST.

  • Il rifiuto unilaterale della consegna rende il Cliente responsabile.

5.4 Riserva al trasportatore: danni, mancanze o ritardi devono essere annotati sul documento di trasporto e confermati per raccomandata entro 3 giorni lavorativi, come previsto dall’art. L133-3 del Codice di Commercio francese.


Articolo 6 – Fatturazione e condizioni di pagamento

6.1 Le fatture sono pagabili al momento dell’ordine, prima della spedizione, tramite bonifico, carta bancaria, assegno o mandato amministrativo.

6.2 Non si applicano sconti per pagamento anticipato.

6.3 Possono essere concessi termini di pagamento di 30 giorni ai clienti abituali previa verifica creditizia.

6.4 L’aggravarsi della solvibilità del Cliente può giustificare l’esigenza di pagamento immediato o di garanzie supplementari.

6.5 In caso di mancato pagamento:

  • interessi di mora pari al triplo del tasso legale,

  • indennità fissa di 40 € per spese di recupero,

  • esigibilità immediata di tutte le somme dovute.
    KEYFIRST potrà risolvere i contratti, richiedere la restituzione dei Prodotti non pagati e rifiutare nuovi ordini.

6.6 È prevista compensazione automatica tra crediti e debiti reciproci del Cliente e di KEYFIRST.


Articolo 7 – Prodotti – Conformità – Garanzia

7.1 Caratteristiche: le immagini non hanno valore contrattuale. Prodotti soggetti a disponibilità. KEYFIRST può modificare gamme o referenze.

7.2 Rifiuti: si applica un’eco-partecipazione ai Prodotti soggetti alla normativa RAEE e DEA. KEYFIRST non ritira apparecchiature usate dai propri clienti rivenditori.

7.3 Ricezione e conformità: reclami devono essere inviati per iscritto entro 3 giorni naturali dalla consegna. Restituzioni solo previa autorizzazione scritta.

7.4 Assistenza post-vendita: i produttori possono offrire proprie garanzie. KEYFIRST può proporre garanzie supplementari a pagamento.

7.5 Vizi occulti: devono essere segnalati entro 30 giorni dalla scoperta. La compensazione si limita alla sostituzione o al rimborso del Prodotto.

7.6 Richiamo di Prodotti: può avvenire su richiesta delle autorità o dei fornitori, in collaborazione con i clienti.

7.7 Responsabilità: KEYFIRST risponde solo di danni diretti, provati e prevedibili, limitati all’importo fatturato o agli ordini degli ultimi 12 mesi.


Articolo 8 – Riserva di proprietà

KEYFIRST conserva la proprietà dei Prodotti fino al pagamento completo, inclusi interessi e spese. Il rischio di perdita o deterioramento passa al Cliente al momento della consegna.


Articolo 9 – Diritti di proprietà intellettuale

La vendita non trasferisce alcun diritto di proprietà intellettuale. Il Cliente rivenditore deve mantenere la presentazione e l’imballaggio originali.

Tutti gli elementi del Sito (struttura, grafica, marchi) sono proprietà di KEYFIRST e protetti dalla legge.


Articolo 10 – Forza maggiore e caso fortuito

KEYFIRST è liberata da ogni obbligo in caso di forza maggiore o caso fortuito che impedisca o ritardi la consegna. Se la sospensione dura oltre un mese, ciascuna parte potrà risolvere gli ordini interessati mediante raccomandata.


Articolo 11 – Riservatezza

Tutte le informazioni scambiate tra le parti sono riservate e non possono essere copiate, divulgate o utilizzate per fini diversi dall’esecuzione degli ordini.


Articolo 12 – Uso del Sito www.keyfirst.eu

Il Sito può essere modificato o sospeso in qualsiasi momento. KEYFIRST non garantisce la disponibilità continua né l’assenza di guasti tecnici e non sarà responsabile di interruzioni o rallentamenti.


Articolo 13 – Trattamento dei dati

13.1 Dati commerciali: KEYFIRST raccoglie e tratta dati commerciali del Cliente per gestire account, ordini, assistenza post-vendita, marketing e rapporto commerciale. Tali dati possono essere trasferiti a fornitori, anche al di fuori dell’UE.

13.2 Dati personali trattati dal Cliente: il Cliente è l’unico responsabile dei dati personali che tratta nel quadro della rivendita dei Prodotti. KEYFIRST declina ogni responsabilità.


Articolo 14 – Disposizioni varie

La mancata applicazione di una clausola non implica rinuncia. Il Cliente deve diversificare le fonti di approvvigionamento e informare KEYFIRST in caso di dipendenza economica superiore al 15%.

La cessione di obblighi richiede previo accordo scritto. Il rapporto tra le parti non costituisce né associazione né rappresentanza.


Articolo 15 – Legge applicabile e foro competente

Il contratto è regolato dal diritto francese.

In caso di controversia:

  • le parti cercheranno una soluzione amichevole,

  • le azioni legali si prescrivono entro un (1) anno,

  • la competenza esclusiva spetta al Tribunale Commerciale di Romans-sur-Isère, salvo facoltà di KEYFIRST di rivolgersi ad altro tribunale competente.